Venticinque anni, nato a Merano e diplomato all’Istituto agrario di San Michele all’Adige, Gianluca Barbacovi è stato riconfermato delegato provinciale [...]
“Stile e cultura d’impresa” è il premio Oscar Green assegnato a quelle aziende che si sono distinte per capacità di [...]
Ventinove anni, laureata in Scienze e Tecniche Equine presso la facoltà di Veterinaria di Parma, reggiana. Questo è l’identikit di [...]
Marta Lugano è una giovane imprenditrice genovese, produttrice di vini e spumanti nell'azienda di famiglia "Bisson", dove lavora insieme al [...]
Ventunenne, di Monastero Bormida, sarà Danilo Merlo a guidare la sezione Giovani Coldiretti di Asti per i prossimi quattro anni. Nella [...]
Data l’alta percentuale di rischi e conseguenti infortuni cui è possibile andare incontro nel lavoro agricolo, si rivela fondamentale il [...]
Introdotta dal D.Lgs. n.99 del 29 marzo 2004 la figura dell’Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) ha sostituito di fatto quella dell’Imprenditore [...]
Molto spesso si usa parlare di agrotecnici e agronomi come se si parlasse della stessa figura professionale quando, invece, si [...]
Gli agrofarmaci o prodotti fitosanitari sono quei prodotti, sintetici o naturali, utilizzati per la cura delle malattie delle piante o [...]
Quando si parla di reddito dei terreni è bene distinguere fra reddito agrario e reddito dominicale. Mentre, infatti, con il [...]
Decidere di aprire un’azienda agricola rappresenta un passo molto importante nella vita di ogni giovane imprenditore. Si tratta infatti di una [...]