Psr, aperti i termini di presentazione delle domande per gli aiuti all'avviamento d'impresa per giovani agricoltori della regione Veneto con l'intervento 6.1.1.
L’intervento 6.1.1 (Insediamento di giovani agricoltori) intende promuovere il ricambio generazionale, favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale.
Per l’erogazione del premio forfettario di 40.000 euro, il giovane insediato deve attivare, con il cosiddetto Pacchetto giovani, anche delle misure di investimento volte all’ammodernamento dell’azienda agricola (Misura 4.1.1) e/o alla diversificazione delle imprese agricole (Misura 6.4.1 relativa all’avvio di attività agrituristiche, fattorie didattiche, …).
Il giovane, che deve avere meno di 41 anni, deve insediarsi prima della presentazione della domanda e sono ammessi gli insediamenti già avvenuti fino a 24 mesi precedenti la scadenza del bando. Nell’ambito del Pacchetto Giovani, oltre al premio per l’insediamento, al giovane è erogato un aiuto sugli investimenti effettuati che va dal 50% al 60%.
È prevista la stesura di una graduatoria specifica per le zone montane. Per tali zone è stabilita una riserva del 25% dell’importo messo a bando.
Per accedere alle graduatorie per le zone montane, la domanda deve soddisfare i seguenti requisiti:
Nel caso il budget riservato a una specifica graduatoria risultasse superiore a quello necessario per il finanziamento dell’ultima domanda posta utilmente in graduatoria, le risorse eccedenti saranno riallocate nella graduatoria riservata ad altra zona territoriale.
SCADENZA: 28 marzo 2019
Clicca qui (Misura 6– Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese; Intervento 6.1.1 – Insediamento di giovani agricoltori) per ulteriori approfondimenti.