Giovani Imprenditori

I nostri giovani si raccontano

11 Aprile 2025

Z GENERATION VINITALY 2025: MARIO ANTONIO RECCHI FRANCESCHINI

L’azienda vinicola Recchi Franceschini nasce nel 2009 con un intento ben preciso: quello di valorizzare il territorio ed i suoi vitigni per ottenere vini identitari e dal lungo potenziale di invecchiamento.
Dall’esperienza colturale, acquisita durante gli anni in cui la Famiglia collaborava con la Cantina sociale di Castignano (AP), è nato il desiderio di prendere una nuova strada, indipendente, per comunicare la personale interpretazione del Territorio con le proprie bottiglie, prodotte dalle uve dei migliori Crus di proprietà.

Sin da subito hanno deciso di condurre il lavoro nei vigneti con un approccio sostenibile, che andasse oltre la certificazione biologica, perché è quello in cui cred0no ed è quello che ritengono migliore per la salute del loro territorio. Preservano i loro vigneti unicamente attraverso trattamenti di origine minerale (Rame e Zolfo) e utilizzano l’inerbimento spontaneo alternato. Sui filari non inerbiti effettuano lavorazioni del suolo atte a favorire l’ossigenazione e a stimolare la formazione di sostanza organica, o anche seminando erbe adatte al sovescio od alla consociazione. Quando necessario effettuano concimazione organiche con stallatico e alghe brune.

Nel rispetto dei principi di sostenibilità, anche il loro agriturismo attua ad apportare il minor impatto ambientale con la massima autosufficienza possibile sfruttando le ricchezze più grandi: la luce, che bacia le colline alimentando le piante, così come i pannelli solari, e l’acqua, l'Oro Blu, che raccolgono dalle piogge per irrigare e prelevare dal pozzo.

 

Le nostre bottiglie:

Petraiæ - 100% Offida Pecorino

Notturno - 100% Offida Passerina

Donna Eugenia - 50% SG / 50% MP

I vigneti poggiano su un Marna argillosa-sabbiosa in Montalto Marche a 500m s.l.m tra mare e montagna.

Share on: