Coldiretti Giovani Impresa
    • Home
    • Chi siamo
    • Di cosa parliamo
    • Giovani agricoltori
    Come ti aiutiamo
    • Chiedi all'esperto
    • FAQ
    • Entra in Giovani Impresa
    • Progetto 2019 Coldiretti Inform@
    Servizi
    • Bandi e opportunità
    • Strumenti per la tua impresa
    Oscar Green
    • Il Concorso
    • Partecipa al Concorso
    • Archivio
    Academy
    • La scuola
    • Attività in corso
    • Materiali utili
English Version Facebook Twitter Instagram
Homepage | Archivio | Didier Chappoz – Il contadino robot

Didier Chappoz – Il contadino robot

ANNO:2022
CATEGORIA:impresa digitale

È in grado di analizzare l'orto prima ancora di essere coltivato. Ne conosce il perimetro, la capacità di crescita di ogni suo ortaggio, le fasi. Ed è in grado di garantirti il giorno preciso per il raccolto, dopo una puntuale attività di coltivazione che dura mesi. Se si vuole conoscere l'agricoltura di precisione questa è la sua punta più avanzata. Consente un significativo risparmio energetico dal combustibile all'acqua, andando ad agire centimetro per centimetro lì dove ce n’è bisogno, senza possibilità di spreco. Il risultato è un orto bello da vedere e ottimo da mangiare, il controllo in remoto dell'attività e ogni possibilità di programmazione. L’hortobot è in grado, attraverso dei sensori, di leggere e decifrare anche improvvise avversità, quali ad esempio quelle meteo dovute a un imprevisto acquazzone e ricalibrare le attività tenendo conto delle novità sopraggiunte. Si occupa della semina, poi del trapianto, dell’irrigazione, della frollatura del terreno e del raccolto. In questa fase di sperimentazione l’hortobot lavora in parallelo con l’attività manuale del contadino, Didier. Didier oltre a programmare la macchina per il miglior risultato da ottenere nell’orto sperimentale, è a lavoro sul suo orto parallelo, identico a quello del robot, lavorandolo con una intensa attività manuale. In modo da raccogliere tutti i dati sui tempi di lavorazione, le risorse impiegate, i risultati ottenuti. Inoltre, hortobot ha l’ambizione di diventare completamente autosufficiente per l’energia che necessita. E’ alimentato a energia elettrica quindi l’ausilio di alcuni pannelli solari potranno fornirgli il nutrimento necessario alle sue attività. Il futuro in agricoltura si chiama hortobot: aiuta il contadino e vuole bene all’ambiente.

Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
partecipa

Scopri
come partecipare!

SCOPRI DI PIU`

Coldiretti Giovani Impresa

Coldiretti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DI COSA PARLIAMO
  • GIOVANI AGRICOLTORI
  • CHIEDI ALL'ESPERTO
  • FAQ
  • ENTRA IN GIOVANI IMPRESA
  • BANDI E OPPORTUNITA'
  • STRUMENTI PER LA TUA IMPRESA
  • IL CONCORSO
  • PARTECIPA AL CONCORSO
  • ARCHIVIO
  • PRIVACY

Via XXIV Maggio 43 - 00184 Roma

Tel. 0648888958

Tel. 0648888950

giovanimpresa@coldiretti.it

Facebook Twitter Instagram

Area riservata
Questo portale utilizza cookies per rendere l'esperienza utente migliore. Se desideri continuare ad utilizzarli premi Accetta se vuoi saperne di più Premi QUI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA