Sebastiano rileva l'azienda dello zio e la trasforma radicalmente diventando il simbolo della multifunzionalità in agricoltura. Il progetto parte dal sogno di poter far conoscere la Quinoa anche nel nostro territorio, esaltandone le proprietà organolettiche, in particolare la sua naturale assenza di glutine la rende utilissima come alimento impiegato da chi soffre di intolleranze alimentari e celiachia. Questa idea, nel corso degli anni, si trasforma nel core business di Sebastiano, che dalla semplice produzione di quinoa, passa poi alla sua trasformazione in pasta, birra e linea gluten free. Oltre alla vendita diretta, l'azienda ha aperto l'attività agrituristica, grazie alla nascita dell'Agrilocanda ValCampotto, situata nelle valli di Argenta, nel pieno del Parco del Delta del Po, luogo dal fascino incredibile e dal grandissimo interesse ambientale.