Coldiretti Giovani Impresa
    • Home
    • Chi siamo
    • Di cosa parliamo
    • Giovani agricoltori
    Come ti aiutiamo
    • Chiedi all'esperto
    • Domande più frequenti
    • Entra in Giovani Impresa
    • Giovani Impresa incontra le scuole italiane
    • Progetto 2019 Coldiretti Inform@
    Servizi
    • Bandi e opportunità
    Oscar Green
    • Il Concorso
    • Partecipa al Concorso
    • Archivio
    Academy
    • La scuola
    • Attività in corso
    • Video library
    • I relatori
English Version Facebook Twitter Instagram TikTok Linkedin
Homepage | Archivio | GABRIELE VALENTINI – UN VINO “CUSTODE” DEL TERRITORIO (ABRUZZO)

GABRIELE VALENTINI – UN VINO “CUSTODE” DEL TERRITORIO (ABRUZZO)

ANNO:2024
CATEGORIA:L'impresa che cresce

La nobile famiglia Valentini, di origine spagnola, risiede a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, fin dal 1600 ed è proprietaria dell'omonima vasta tenuta in cui, già a quei tempi, si producevano vino, olio e grano. I discendenti della famiglia, nelle epoche successive, si sono sempre occupati della gestione della tenuta, ricoprendo anche importanti incarichi a livello locale. Sarà Edoardo, agli inizi del '900, ad occuparsi personalmente della gestione della cantina; uomo di grande personalità e carisma si dedicherà con passione e grande competenza soprattutto alla produzione di vini di alta qualità. A lui si deve il prestigio dell'Abruzzo vinicolo. I vitigni coltivati nelle vigne della tenuta Valentini sono il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano, che nel 2012 ottiene il titolo di Miglior vino d'Italia, superando altri vini italiani blasonatissimi, in un concorso organizzato dal sommelier Luca Gardini e dal critico Andrea Grigraffini, con una giuria composta da enologi e da critici illustri italiani ed esteri. Oggi sono Francesco Paolo, figlio di Edoardo, e Gabriele, nipote, a guidare la cantina, conosciuta in tutto il mondo, e a produrre grano e olio evo di ottima qualità. A loro si deve inoltre la nascita di Custodes laureti, associazione finalizzata alla valorizzazione del territorio attraverso una solida rete di imprenditori illuminati. L'associazione ha infatti intrapreso una importante azione di marketing territoriale che, in collaborazione con artisti e con il mondo della cultura, sta facendo conoscere l'antico borgo (in cui è nata la prima Dop italiana dell'olio) e le sue eccellenze in tutta Italia. L'azienda V. incarna così una visione di impresa in cui la condivisione e la collaborazione tra imprese è fulcro della valorizzazione territoriale.

Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
partecipa

Scopri
come partecipare!

SCOPRI DI PIU`

42 Views

Coldiretti Giovani Impresa

Coldiretti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DI COSA PARLIAMO
  • GIOVANI AGRICOLTORI
  • CHIEDI ALL'ESPERTO
  • FAQ
  • ENTRA IN GIOVANI IMPRESA
  • BANDI E OPPORTUNITA'
  • STRUMENTI PER LA TUA IMPRESA
  • IL CONCORSO
  • PARTECIPA AL CONCORSO
  • ARCHIVIO
  • PRIVACY

Via XXIV Maggio 43 - 00184 Roma

Tel. 0648888970

Tel. 0648888950

giovanimpresa@coldiretti.it

Facebook Twitter Instagram TikTok Linkedin

Area riservata
Questo portale utilizza cookies per rendere l'esperienza utente migliore. Se desideri continuare ad utilizzarli premi Accetta se vuoi saperne di più Premi QUI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA