4 Febbraio 2024

COLTIVIAMO INSIEME

“Partnership” è il legame che unisce quei modelli di imprese, cooperative, consorzi agrari e start up, capaci di creare reti sinergiche con i diversi soggetti della filiera agricola e i soggetti pubblici al fine di massimizzare i vantaggi delle aziende agroalimentari e del consumatore finale. Si tratta di progetti promossi nell’ambito di partenariati variegati, che coniugano agricoltura e tecnologia, società rurale, solidarietà e integrazione, coinvolgendo le pubbliche amministrazioni e il mondo delle scuole superiori e della ricerca accademica e altri soggetti a vario titolo disposti a condurre un percorso di crescita culturale, economica o sociale con l’azienda agricola. Verranno considerate ammissibili anche le reti di innovazione che mobilitino le conoscenze e le iniziative economiche che si intrecciano con la vita sociale e il contesto territoriale, che si pongono come obiettivo quello di sostenere e valorizzare il Made in Italy dal campo alla tavola. Nel caso di start up non agricole, è necessario dimostrare il legame di rete con aziende agricole. La domanda di iscrizione dovrà essere sempre presentata insieme al titolare dell’impresa agricola con cui il progetto viene realizzato. Solo per questa categoria l’età non è vincolante. Solo per questa categoria l’età non è vincolante