
Made in Italy, etichettatura di origine in discussione al Consiglio Agricolo
Attualità lunedì 16 Dicembre 2019Made in Italy, il green new deal inizia dalla trasparenza a tavola. Sotto la spinta di 1,1 milioni di firme raccolte in sette paesi europei, l’etichetta di origine degli alimenti è finalmente giunta nell’ordine del giorno del Consiglio Agricolo Ue del 16 e 17 dicembre. Lo rende noto la Coldiretti che ha promosso con successo […]

Biogas e digestato: la manovra rinnova la disciplina, successo di Coldiretti
Attualità venerdì 13 Dicembre 2019Il via libera nella manovra di bilancio ad una rinnovata disciplina degli impianti di produzione di energia elettrica da biogas e di valorizzazione del digestato è un grande risultato ottenuto dalla Coldiretti. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Pandini in riferimento all’approvazione dell’emendamento alla legge di bilancio che salvaguarda la continuità funzionale […]

Olio EVO straniero riempie magazzini e fa crollare prezzi del Made in Italy
Attualità mercoledì 11 Dicembre 2019Olio d’oliva straniero riempie i magazzini di stoccaggio in Italia con un aumento del 29% rispetto al dicembre dello scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati del ministero delle Politiche agricole in relazione al crollo dei prezzi dell’oro verde che sta mettendo in ginocchio la produzione nazionale in un momento […]

Etichettatura nutrizionale, bene contrarietà Ministro Speranza al semaforo
Attualità martedì 10 Dicembre 2019Etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti, che rischia di affermarsi nell’Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali, boccia ingiustamente quasi l’85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (Dop) che la stessa Unione Europea dovrebbe invece tutelare e valorizzare. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini […]

Plastic tax e i rischi concreti per l’intera filiera agroalimentare
Attualità lunedì 9 Dicembre 2019La plastic tax colpisce 2/3 della spesa a tavola in cibi e bevande delle famiglie e rischia di penalizzare a cascata l’intera filiera agroalimentare dove si concentra il 76% degli imballaggi in plastica. E’ quanto ha affermato la Coldiretti in occasione della discussione sulla manovra l’obiettivo di riduzione della plastica va perseguito nell’ottica di una […]

Natale 2019, al via lo shopping per regali e cenoni delle feste
Attualità venerdì 6 Dicembre 2019Natale 2019, è tempo di shopping per gli italiani che destineranno quest’anno per regali un budget complessivo di 221 euro a famiglia, con un leggero incremento del 2% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui consumi di Natale in occasione dell’apertura dei tradizionali mercatini a partire dalla fiera degli […]

Giornata mondiale del suolo, scomparse ¼ delle campagne in 25 anni
Attualità giovedì 5 Dicembre 2019Nella giornata mondiale del suolo preoccupa apprende come l’ultima generazione si sia resa responsabile della perdita in Italia di oltre ¼ della terra coltivata (-28%). Tra le cause, l’eccessiva cementificazione e l’abbandono dei terreni provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile in Italia negli ultimi 25 anni ad […]

COP25, il Summit di Madrid nel 2 anno più caldo dal 1880
Attualità martedì 3 Dicembre 2019COP25, il summit di Madrid ha questo anno una maggiore responsabilità dettata da un 2019 che si classifica, fino ad ora, come il secondo più caldo di sempre sul pianeta facendo registrare una temperatura sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,94 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. È quanto emerge […]

Cibo: leva strategica per la crescita del Paese, vale il 25% Pil
Attualità sabato 30 Novembre 2019Cibo, prima ricchezza del Paese con la filiera agroalimentare estesa, dai campi agli scaffali e alla ristorazione, che raggiunge in Italia una cifra di 538 miliardi di euro pari al 25% del Pil ed offre lavoro a 3,8 milioni di occupati. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti sul “Il valore del cibo in Italia” presentata alla […]

Il Villaggio delle Idee a Matera Capitale Europea della Cultura
Eventi venerdì 29 Novembre 2019Il Villaggio delle Idee riapre le sue porte a Matera all’interno del Villaggio contadino di Natale promosso dalla Coldiretti che segnerà l’inizio del countdown del mese di chiusura della stupenda “città dei sassi” quale Capitale Europea della Cultura. A Matera si ripercorrerà la storia e le finalità dei villaggi delle idee con la presentazione di […]