Montecilfone
vincenzo.caterina@coldiretti.it
L’Azienda agricola Caterina Vincenzo è situata tra le fantastiche colline del basso Molise, dislocata più precisamente tra il comune di Montecilfone e Guglionesi. L’Azienda è composta da 82 ettari seminativi, da un oliveto secolare formato da 250 piante che comprende varietà come la Coratina, il Leccino e la gentile di Larino, ed inoltre effettua lavori in contoterzi presso altre aziende agricole. La nostra famiglia vanta un legame stretto con il mondo agricolo. Siamo agricoltori da ben 4 generazioni, e come mio padre e prima di lui mio nonno, il mio sogno di giovane agricoltore, è quello di migliorare, innovare e far crescere sempre di più l’azienda di famiglia.
L’Azienda Caterina Vincenzo produce cereali, per lo più grano duro, girasoli, olive e olio d’oliva, ma fino a ad una decina di anni fa, era anche produttrice di barbabietola da zucchero "proprio la produzione della barbabietola ha rischiato di intaccare la stabilità della nostra azienda agricola, infatti, la crisi che ha colpito il comparto saccarifero, in particolare la crisi dello stabilimento Zuccherificio del Molise, ha costretto la nostra azienda a convertire e a cambiare drasticamente i piani di produzione. All’epoca l’oliveto presente nella nostra azienda, era utilizzato solamente in ambito familiare, ma in un pomeriggio di novembre, proprio durate la campagna olearia, mentre osservavo quelle piante così maestose, capii che il futuro dell’azienda doveva passare proprio da quelle piante così antiche, ma fino ad allora mai veramente valorizzate".
"Fu così che ebbe inizio un cammino lungo e tortuoso per l’azienda, ma allo stesso tempo ricco di soddisfazioni, un cammino che dura ancora oggi e che ha portato alla riqualificazione di questo oliveto così antico, ma che allo stesso tempo proietta l’azienda nel futuro, l’azienda ha infatti deciso di aderire al nuovo bando PSR per l’insediamento dei giovani in agricoltura, puntando sempre di più su questa coltura simbolo del nostro territorio, mediante ampliamenti, corsi di formazione e acquisto di attrezzature moderne, che permetteranno all’azienda di rimanere competitiva.